Bed and Breakfast SoleLuna


della Solidarietà

Bed and Breakfast SoleLuna


della Solidarietà

Bed and Breakfast SoleLuna


della Solidarietà

Bed and Breakfast SoleLuna


della Solidarietà

Bed and Breakfast SoleLuna


della Solidarietà

Bed and Breakfast SoleLuna


della Solidarietà

Bed and Breakfast SoleLuna


della Solidarietà

Bed and Breakfast SoleLuna


della Solidarietà

Bed and Breakfast SoleLuna


della Solidarietà

Benvenuti



 Il B&B Soleluna è una casa! Nasce a Palermo nel 2004. E’ un progetto di ospitalità sostenibile e solidale che valorizza e sostiene il territorio mettendo in evidenza l’arte, la cultura, i valori e le tradizioni della Sicilia.

Chi sceglie di alloggiare nel B&B Soleluna della solidarietà, oltre a vivere un’esperienza vera di ospitalità familiare condita da semplici gesti quotidiani, sostiene anche il progetto solidarietà che Patrizia ha avviato insieme all’apertura del B&B. Un sostegno alle attività di volontariato di Associazioni che a Palermo si occupano di promuovere e diffondere i Diritti dell’Infanzia e dell’adolescenza(Convention on the Rights of the Child) in Italia Legge n. 176 del 27 maggio 1991 

SoleLuna 20 anni nel territorio




Visita Palermo: un viaggio tra storia, arte e tradizioni



Palermo è una città dalle mille sfaccettature, dove storia, cultura e tradizioni si intrecciano tra mercati vivaci, monumenti mozzafiato e scorci dal fascino senza tempo. Lasciati conquistare dalla sua atmosfera unica e scopri le meraviglie che questa città ha da offrire.

Da non perdere a Palermo
🏰 Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina – Un capolavoro dell’arte arabo-normanna, con mosaici dorati e una storia millenaria.

Cattedrale di Palermo – Un mix affascinante di stili architettonici che raccontano i secoli di dominazioni e culture che hanno reso Palermo unica.

🏛️ Teatro Massimo – Il più grande teatro lirico d’Italia, dove puoi assistere a spettacoli straordinari o semplicemente ammirarne la maestosità.

🛍️ I mercati storici – Immergiti nei colori e nei profumi di Ballarò, Vucciria e Capo, tra street food, spezie e tradizioni popolari.

🌊 Mondello e le spiagge – A pochi minuti dal centro, il mare cristallino di Mondello ti aspetta per una pausa di relax tra sabbia dorata e acque turchesi.

Patrizia consiglia





dove mangiare a Palermo



A Palermo il cibo è storia, è cultura è tradizione; non puoi venire a Palermo senza assaggiare la cucina tipica che è contaminata dalle tante culture che insistono nel territorio; a voi qualche consiglio. Solo qualche esempio, ma sappiate che si mangia bene dappertutto.


Leone Bar Ristorantino

http://www.leonesuitebanbb.it/

Cibusfoodfactory

https://www.cibusfoodfactory.it/
Locale

https://www.localepalermo.it/
Osteria Nonna Dora

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187890-d13861621-Reviews-Osteria_Nonna_Dora-Palermo_Province_of_Palermo_Sicily.html

Agriturismo Parco Vecchio

https://www.agriturismoparcovecchio.com/

Addakuosa

https://addakuosa.it/

Osteria il ferro di cavallo

https://www.ferrodicavallopalermo.it/it/

Trattoria Altri Tempi

https://www.trattoriaaltritempi.it/
Mangia e bevi

https://osteriamangiaebevi.it/
Bisso Bistrot

https://bissobistrot.it/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR0IdkEp6nROMCxmTiZ97klPqr2hCux_z7K69VRljNWk-joH_iYAr7wpjSE_aem_8nz6MrUo8byWBo0s-vhZbg

Il Mirto e la Rosa

https://ilmirtoelarosa.com/

da Basile

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187890-d2480155-Reviews-Focacceria_Basile-Palermo_Province_of_Palermo_Sicily.html

La Braciera

https://labraciera.it/

Trattoria Ai Cascinari

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g187890-d1176668-Reviews-Trattoria_ai_Cascinari-Palermo_Province_of_Palermo_Sicily.htm


una sana colazione con prodotti locali





La prima Colazione



SoleLuna ha un colorato ed ampio soggiorno con mobili degli anni 60 dove tutti insieme si può consumare la prima colazione. Il momento della colazione è il luogo di incontro e di socializzazione tra chi alloggia a SoleLuna.


Già in primavera è possibile approfittare della terrazza gustando il vostro caffè tra gli odori di piccoli fiori e profumi di basilico e mentuccia.


La colazione è tipicamente mediterranea; latte freddo, latte caldo, caffè, the, succhi di frutta, yogurt, frutta fresca di stagione; e poi biscotti, pane fresco, marmellate e conserve.


Tutti i prodotti sono di prima scelta e provengono da ditte artigiane locali o da produttori del Commercio Equo solidale.


Un’attenzione particolare è riservata a tutti coloro che hanno problemi di intolleranze alimentari.

Su richiesta si preparano colazioni GLUTEN FREE.

B&B Soleluna: più di un soggiorno, un’esperienza di cuore!



Le Recensioni dei Nostri Ospiti



Soggiorno con aria di casa!

Siamo stati benissimo da Patrizia e Kiwi al Bnb Sole e Luna. La colazione abbondante e buonissima con le creazioni dolci della proprietaria, le stanze ampie, i letti comodi, e la simpatia e accoglienza di Patrizia hanno fatto il resto! Consigliato vivamente, Sicuro ci tornerò!

Eccezionale

Patrizia è stata super accogliente, io e mia mamma ci siamo sentite subito a casa ed in famiglia! Lei e Kiwi sono speciali!

Una settimana a Palermo

Tutto. Patrizia è gentilissima e simpaticissima. Colazione ottima, posizione ottima vicino alla Cala e al centro storico e ai mezzi pubblici. Ci torneremo!

Add a title

"Add a guest review of your hotel showcasing the great comments made by your guests."

Author's name

Add a title

"Add a guest review of your hotel showcasing the great comments made by your guests."

Author's name

Add a title

"Add a guest review of your hotel showcasing the great comments made by your guests."

Author's name

Bed and breakfast SoleLuna della Solidarietà

VIA VINCENZO RIOLO, 7, PALERMO, 90139, Italia

Come raggiungerci



Puoi raggiungerci :

da Aereoporto Falcone ✈️Borsellino


🚕 Taxi Condiviso


🚌 Bus ditta Prestia & Comandè


🚘 auto noleggio


dal Porto 🛳️

percorrere la via F. Crispi fino alla Piazza XIII Vittime, imboccare la via Cavour a destra, incroci la via Vincenzo Riolo

 

dalla Stazione🚂

percorrere la via Roma fino ad incrocio con la via Cavour, girare a destra ed incroci la via Vincenzo Riolo



carosello



un ospite particolare



Vieni a terovarci